 Aprire un negozio in franchising per la vendita di prodotti food vuol dire avviare un’attività commerciale in proprio, in un mercato in forte espansione, ma con meno rischi:  da una parte un’azienda con un’attività commerciale già avviata e un marchio già affermato, dall’altra una società o una persona che decide di diventare affiliato. In questo modo ci si avvale della visibilità e delle garanzie che solo un marchio come PugliaItaliaFood può offrire.
Aprire un negozio in franchising per la vendita di prodotti food vuol dire avviare un’attività commerciale in proprio, in un mercato in forte espansione, ma con meno rischi:  da una parte un’azienda con un’attività commerciale già avviata e un marchio già affermato, dall’altra una società o una persona che decide di diventare affiliato. In questo modo ci si avvale della visibilità e delle garanzie che solo un marchio come PugliaItaliaFood può offrire.
Da oltre 10 anni nel mondo del food, PUGLIAITALIANFOOD mette a disposizione di coloro che desiderano avviare in impresa di gusto e innovatività attraverso il “franchising food”.
PUGLIAITALIANFOOD attraverso i suoi professionisti, mette a tua disposizione tutta l’esperienza e la competenza nella scelta della location appropriata, nella progettazione del punto vendita, nel monitoraggio della fase di ristrutturazione ed allestimento, nella gestione burocratica fino all’apertura del tuo punto vendita in franchising e nella organizzazione marketing.
Formazione iniziale curata dalla ns. responsabile marketing e comunicazione Claudia Catacchio.
Possibilità di assegnazione zona in eslusivsa
Servizio e Gestione Ordini.
Fornitura di materiale di supporto.
Assistenza tecnica e commerciale.
Scheda Tecnica:
La Location identificata per diventare il futuro Franchising Perrani by Puglia Italia Food dovrà essere posizionata in zone centrali o fortemente commerciali della città o, secondariamente, in aree ad alta concentrazione di uffici.
Lo Store verrà progettato e arredato secondo il concept Perrani.
Metratura ideale dai 30 mq + 10/20 mq di deposito areato
Possibilmente multisala o divisibilità
1 o 2 ingressi (per garantire l’uscita di sicurezza)
Rapporti aero-illuminanti che consentano lo stazionamento di pubblico
Energia Elettrica: 35/50 kW
Allacciamento rete idrica, fognaria e gas (per ilsolo riscaldamento)
Personale richiesto (compreso il titolare): 2;
Bacino d’utenza: 10.000 ab.;
Investimento iniziale: € 5.000 + Iva a titolo di fee d’ingresso;
Fatturato medio annuo: € 5.000  al mq;
Durata del contratto: Illimitato con possibilità di recesso anticipato dopo 3 anni;
Formazione ed addestramento iniziale: Il cliente viene formato attraverso corsi;
Arredi e attrezzature: circa 500€ al mq, previo preventivo;
da sitoaziendale
[contact-form-7 id=”6252″ title=”Blog Franchising 2″]