BEKA Franchising: Tradizione Italiana e Spirito Imprenditoriale nella Pinsa Romana
Un Progetto che Valorizza la Cucina Italiana con una Visione Contemporanea
Il marchio BEKA Franchising nasce con l’obiettivo di promuovere la Pinsa Romana – un prodotto artigianale dalle radici antiche – all’interno di un contesto moderno, dinamico e accessibile anche a chi non possiede precedenti esperienze nel settore della ristorazione. Con una formula ben strutturata e orientata al supporto degli affiliati, BEKA si propone di offrire un modello di business replicabile, sostenibile e capace di adattarsi sia a piccoli centri urbani che a realtà metropolitane.
La Pinsa Romana: Tradizione Riscoperta
La Pinsa Romana è il prodotto principale su cui si basa l’intero concept BEKA. A differenza della classica pizza, si caratterizza per un impasto altamente digeribile, realizzato con un mix di farine selezionate (riso, frumento, soia) e lasciato fermentare per oltre 72 ore. Il risultato è un prodotto leggero, fragrante, croccante fuori e morbido all’interno.
Questa particolare lavorazione artigianale ha permesso a BEKA di distinguersi nel panorama gastronomico italiano, puntando su un prodotto che unisce salute, gusto e innovazione. Non si tratta di una semplice pizza alternativa, ma di una reinterpretazione moderna di un alimento con profonde radici storiche nella cucina dell’antica Roma.
Un Format Flessibile e Versatile
Uno dei tratti distintivi del progetto BEKA è l’offerta di un format modulare, in grado di adattarsi a diversi contesti commerciali:
-
Format Pinsa Take Away: adatto a piccole metrature (30-40 mq), perfetto per zone ad alto passaggio pedonale o contesti urbani turistici.
-
Format Bakery-Bistrot: consente di servire non solo la Pinsa, ma anche prodotti da forno, colazioni, brunch e proposte gourmet per tutte le ore del giorno.
-
Format Ristorante: pensato per chi desidera investire in una struttura più ampia con servizio al tavolo, cocktail bar e menù esteso.
Questa flessibilità permette all’imprenditore di scegliere la formula più adatta al proprio mercato di riferimento, ottimizzando i costi e massimizzando il potenziale del locale.
Prodotti e Filosofia Made in Italy
Tutti i prodotti offerti nei punti vendita BEKA provengono da fornitori italiani certificati, con particolare attenzione alla qualità delle materie prime e alla filiera produttiva. Le proposte includono:
-
Pinsa Romana in diverse varianti stagionali
-
Hamburger realizzati con carni di razze pregiate italiane
-
Pizza ad alta idratazione
-
Panini gourmet con pane artigianale
-
Bevande selezionate: birre artigianali e vini locali
-
Dolci da forno e specialità per colazioni e merende
La cura nella selezione degli ingredienti è parte integrante della filosofia BEKA, che punta a valorizzare il patrimonio culinario italiano attraverso un’offerta di alta qualità, ma accessibile.
Partnership e Collaborazioni d’Eccellenza
Uno degli elementi che rafforzano l’identità del brand è la collaborazione con chef e professionisti della ristorazione. Tra i nomi coinvolti spicca Valerio Braschi, vincitore di MasterChef Italia e noto per le sue proposte creative. Il contributo di Braschi e di altri consulenti permette a BEKA di sviluppare ricette esclusive e aggiornare il menù con soluzioni stagionali o tematiche, mantenendo alta l’attrattiva per il cliente finale.
Un Percorso Guidato per l’Apertura del Punto Vendita
Il processo per entrare a far parte della rete BEKA è pensato per accompagnare l’imprenditore passo dopo passo, con un approccio “chiavi in mano” che comprende:
-
Analisi preliminare della zona e valutazione della location.
-
Business plan personalizzato e stima dei costi.
-
Progettazione del locale con layout ottimizzato.
-
Formazione pratica presso locali pilota o sedi formative BEKA.
-
Supporto in fase di apertura, compresa la fornitura di attrezzature, materiali di marketing e affiancamento operativo.
-
Assistenza continuativa post-apertura, con aggiornamenti su menù, promozioni e gestione del punto vendita.
Investimento e Incentivi Finanziari
Per l’apertura di un punto BEKA, l’investimento iniziale richiesto varia tra 38.000 e 59.000 euro, a seconda del formato scelto. Questo importo copre:
-
Progettazione e arredamento
-
Fornitura delle attrezzature
-
Formazione e supporto
-
Start-up operativo
Per agevolare l’ingresso, BEKA supporta l’accesso a finanziamenti agevolati come il programma “Resto al Sud”, microcredito fino a 50.000 euro e altre agevolazioni regionali o nazionali disponibili per giovani imprenditori, disoccupati o startup.
Opportunità per chi vuole mettersi in gioco nel mondo food
Il franchising BEKA si rivolge sia a chi ha esperienza nel settore della ristorazione, sia a nuovi imprenditori motivati a costruire una realtà solida con l’aiuto di un brand già strutturato. L’azienda sottolinea che non è necessario avere esperienze pregresse, grazie al percorso di formazione e all’assistenza costante.
Inoltre, il format è pensato per poter essere gestito anche da una o due persone, in modo da contenere i costi di personale soprattutto nella fase iniziale dell’attività.
Conclusione
BEKA Franchising si propone come un’opportunità concreta per chi desidera entrare nel settore della ristorazione attraverso un prodotto distintivo come la Pinsa Romana, abbinato a un supporto professionale, una rete strutturata e una proposta gastronomica di alto livello. La combinazione di elementi tradizionali con un format versatile e aggiornato consente di rispondere alle nuove abitudini di consumo e alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla qualità.
Tabella 1: Format Disponibili nel Franchising BEKA
Formato | Descrizione | Superficie Consigliata | Caratteristiche Principali |
---|---|---|---|
Pinsa Take Away | Locale dedicato esclusivamente alla vendita da asporto di Pinsa Romana. | 30-40 mq | Focus sull’asporto, ideale per zone ad alto traffico pedonale. |
Bakery-Bistrot | Oltre alla Pinsa, offre prodotti da forno, colazioni e brunch, creando un ambiente accogliente per diverse fasce orarie. | 50-70 mq | Versatilità nell’offerta, adatto per colazioni, pranzi leggeri e merende. |
Ristorante | Locale più ampio con servizio al tavolo, menù esteso che include Pinsa, pizze, panini gourmet e una selezione di bevande alcoliche e analcoliche. | 80-120 mq | Esperienza culinaria completa, ideale per cene e incontri conviviali. |
Tabella 2: Vantaggi per gli Affiliati BEKA
Vantaggio | Descrizione |
---|---|
Supporto “Chiavi in Mano” | Assistenza completa dalla selezione della location alla progettazione del locale, fino all’avvio dell’attività. |
Formazione Completa | Corsi intensivi teorici e pratici sulla preparazione dei prodotti, gestione del punto vendita e strategie di marketing. |
Accesso a Finanziamenti | Possibilità di ottenere finanziamenti fino a 50.000 euro tramite microcredito garantito, facilitando l’avvio dell’attività con un investimento iniziale ridotto. |
Esclusiva di Zona | Garanzia di non avere altri affiliati BEKA nella stessa area geografica, proteggendo il mercato locale dell’affiliato. |
Marketing e Comunicazione | Strategie promozionali centralizzate, supporto nella gestione dei social media e fornitura di materiali pubblicitari. |
Tabella 3: Requisiti di Investimento
Voce | Importo |
---|---|
Investimento Iniziale | Tra 38.000 e 59.000 euro, a seconda del formato scelto e delle dimensioni del locale. |
Fee di Ingresso | Inclusa nell’investimento iniziale; copre l’uso del marchio, la formazione e il supporto iniziale. |
Royalties | Percentuale sul fatturato mensile, definita contrattualmente. |
Durata del Contratto | Generalmente 5 anni, con possibilità di rinnovo. |
Tabella 4: Contatti Utili
Informazione | Dettaglio |
---|---|
Sito Web Ufficiale | bekafranchising.com |
gelmanagementsas@gmail.com | |
Telefono | +39 339 163 6494 |
Sede Legale | RIETI – LAZIO, Italia |
