la_cioccolateriaLa Cioccolateria nasce nel 2001 e continua una tradizione centenaria di Maestri Cioccolatieri.  Da ormai tre generazioni continua l’indissolubile legame fra la famiglia Volpicelli ed il cacao, da quando, nel 1943, il nonno e capostipite Mario Volpicelli ha dato vita ad una tradizione ed a una passione destinata a durare nei secoli, sia per il bagaglio di conoscenze e di sapori tramandato oralmente e praticamente, sia per l’entusiasmo e l’amore per il cioccolato che ha lasciato in eredità a figli e nipoti.
Oggi come allora l’ azienda è leader nel settore del cioccolato ed eccelle in termini di qualità e clientela, nel tempo ha sempre cercato di conservare la caratteristica della lavorazione artigianale e l’intento di selezionare le migliori materie prime, rappresentando un punto di riferimento per serietà, professionalità, competenza e soprattutto cortesia.

Infatti la loro mission si traduce nella cura e nell’attenzione che, quotidianamente,viene riposta  nella lavorazione artigianale del cioccolato.

Il lavoro si concretizza nella realizzazione dei desideri del cliente, perché la_cioccolateria3questo non sia solo un peccato di gola, ma un rito che coinvolga i sensi e lo spirito. La metodologia di lavorazione del cioccolato rappresenta un modello di vita, con alla base l’impegno e la serietà. La Cioccolateria crede nel valore umano, nell’etica che contraddistingue l’abile artigiano del cacao e ciò diventa fattore primario nelle scelte aziendali. La materia prima viene acquistata, da sempre, in Messico e Sud America, dove, attraverso periodici sopralluoghi, si selezionano e si scelgono i frutti e le fave del raccolto per garantire un prodotto di derivazione autoctona: questo è uno dei punti di forza dell’ azienda e permette una produzione diversificata di gusti. In questi ultimi anni La Cioccolateria si è dedicata alla lavorazione del tradizionale cioccolato in nuove forme per tutte le esigenze e tutte le ricorrenze, anche verso produzioni inusuali e fuori dagli schemi.

Per quanto riguarda un’ attività in franchising di La Cioccolateria, ecco alcune delucidanti informazioni da parte dell’azienda:

Perchè aprire un negozio La Cioccolateria in franchising?

Amiamo il cioccolato e crediamo in quello che facciamo, soprattutto creare una vera e propria cultura intorno a questo frutto così adorato. Il nostro programma di franchising nasce dall’esperienza di gestione diretta dei nostri due negozi La Cioccolateria, che testimoniano la profonda conoscenza del mercato del cacao e della produzione del cioccolato artigianale.

La posizione del punto vendita

Il negozio di vendita di cioccolato artigianale “La Cioccolateria” deve avere una posizione centrale, quindi vie principali o centri storici, con un bacino d’utenza di almeno 15.000 abitanti. Si può optare anche per un centro commerciale.
I prodotti

La vetrina de La Cioccolateria offre un prodotto di qualità eccezionale, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, a rimarcare, proprio, il grande lavoro artigianale opposto alle produzioni in serie delle grandi aziende multinazionali.

Grossi margini per l’affiliato

I negozi La Cioccolateria avranno riduzioni delle scorte e del capitale circolante integrato, grazie alla formula reso 100%. I negozi verranno riforniti mensilmente sulla base di un programma automatico, dove le rimanenze delle ricorrenze saranno rese senza obbligo di sostituzione della merce. L’affiliato è gratificato con margini eccellenti sul prodotto rivenduto con un ricarico minimo del 100%, senza il peso di royalties sul fatturato.

Comunicazione e pubblicità

Il programma di franchising de La Cioccolateria è supportato, fin la_cioccolateria1dall’apertura, con una costante azione pubblicitaria e di comunicazione direttamente sul punto vendita. E’ previsto, inoltre, un continuo supporto promozionale di materiale stampato a mezzo affissione e volantinaggio rivolto ai consumatori durante festività e periodi di ricorrenza.

L’immagine del punto vendita

In collaborazione con gli architetti U.Barbalucca, C.Guida, F.Caccavale verrà studiata la nuova immagine del negozio La Cioccolateria, atta a valorizzare il prodotto attraverso un lay-out moderno e luminoso.

Investimento

L’affiliato dovrà sostenere un investimento di 15.000 euro come fee d’ingresso, che comprende la gestione del marchio, il know-how completo, software di gestione, prima fornitura, nonché il progetto dell’architetto e la realizzazione di un sito collegato a mezzo link sul nostro portale.
A carico dell’affiliato sono: l’acquisto dell’arredo, la realizzazione dell’insegna, le esecuzione dei lavori edili e di impiantistica a seconda dell’esigenza del punto vendita.

Di Margiov

40 pensiero su “La Cioccolateria Franchising”
  1. desidero avere informazioni sulla possibilità di aprire un punto vendita nella mia zona (Castelnuovo Cilento in provincia di Salerno)in franchising
    grazie

  2. Salve, vorrei avere ulteriori informazioni riguardante l’apertura di una cioccolateria. Ringrazio anticipatamente.

  3. Salve, vorrei avere ulteriori informazioni riguardante l’apertura di una cioccolateria sulle attrezzature e l’investimento. Ringrazio anticipatamente.

  4. vorrei aprire un vostro punto vendita a Pulsano in prov di taranto. possiedo un locale di mia proprieà e vorrei avere maggiori informazioni grazie.
    099-5337326

  5. Salve, vorrei avere ulteriori informazioni riguardante l’apertura di una cioccolateria. Ringrazio anticipatamente.

  6. Desidero avere info sull’apertura di un punto vendita a Dalmine in provincia di Bergamo. Possiedo un negozio di circa mq. 60.
    Grazie per la collaborazione

  7. Buongiorno, desidererei avere info sull’apertura di un nuovo punto vendita a Lavagna prov. di Genova. Possiedo un fondo in centro di circa
    45 mq.Ringrazio anticipatamente.

  8. vorrei informazioni per aprire un negozio a Roma di circa 60/70 mq. Sono da sempre appassionato di cioccolato e fra non molto vado in pensione.
    grazie

  9. Buongiorno, vorrei avere informazioni sulla possibilità di aprire un punto vendita a Genova, con particolare riferimento alle attrezzature e all’entità dell’investimento.Ringraziano anticipatamente.

  10. Vogliate gentilmente mandarmi con una certa urgenza,notizie e condizioni per eventuale cioccolateria.
    Desidererei interloquire con il responsabile aziendale in modo da poter ricevere Vs. disponibilità in merito ad esigenze organizzative per un evento della durata di 30 giorni in periodo Natalizio nella città di Canosa di Puglia ( BA ).
    Certo della Vs. disponibilità per quanto sopra, confido affinchè il sottoscritto possa contattarVi telefonicamente e coglie l’occasione per porgervi i più cordiali saluti

  11. Vorrei informazioni per aprire un punto vendita nella mia citta’, sdarei gradita avere maggiori info. grazie

  12. desideravo sapere se nei vs negozi è previsto la degustazione anche di cioccolata calda o fredda con posti a sedere ,e se gentilmente potrei avere un numero di telefono su quale contattarvi

  13. gentilmente vogliate trasmettermi notizie e info per i requisiti e i costi sull’apertura di un Vostro franchising.
    Distinti saluti.

  14. gentilmente vogliate trasmettermi notizie e info per i requisiti e i costi sull’apertura di un Vostro franchising.
    Siamo interessati apertura a Milano
    Grazie
    Cordiali saluti

  15. Buonasera,vorrei avere notizie per un’eventuale apertura di cioccolateria in calabria,gradirei informazioni più specifiche. Grazie anticipatamente, buona serata.

  16. salve, mi chiamo antonella…abito a sesto Fiorentino (cell.3351241636 e.mail: antonellabraschi@alice.it ) – ho già un in centro di Sesto ad alto passaggio pedonale in quanto ztl (ma solo tre giorni a settimana incluso il sabato che c’è il mercato) ed di auto….è un bel fondo di 40mq…la location è ottima. Via Matteotti, potete visionarla sulla mappa di Sesto Fiorentino. Sesto è un paese antico molto carino e molto residenziale, conta più di 70.000 abitanti… è il paese della famosa porcellana Richard Ginori….molto ambito dai franchising…ho inviato il mio curriculum a diversi e tutti mi hanno risposto interessati…adesso io devo valutare…il cosa e con chi….attualmente lavoro in proprio in un laboratorio odontotecnico con il marito e alcuni dipendenti ma, purtroppo la vita mi porta a dover ricominciare da capo a 47 anni devo ripartire e rimettermi in gioco…. ho 47 anni e non mi posso permettere di sbagliare l attività in quanto, questa, mi deve durare fino alla mia pensione e con successo…stò valutando vari generi di attività cercando quella che sento giusta per me..aprie una cioccolateria mi piacerebbe….ho inviato il curriculum anche ad altre cioccolaterie in frinchising e avrei piacere di conoscere meglio anche la Vostra cioccolateria per poter meglio valutare i costi i prodotti etc…pertanto sono a chiedervi gentilmente di volermi inviare tutte le informazioni necessarie per valutare il vostro frichising…le mie possibilità economiche, visto che dovrò sostenere i lavori di adattamento al fondo, non devono superare i 20/25.000 compreso la fee di ingresso e senza royalty…… sono a vostra completa disposizione per ulteriori chiarimenti.
    Vi ringrazio anticipatamente e cordialmente porgo i miei più distinti saluti

  17. Salve,vorrei aprire un punto vendita qui nella mia zona e sarei interessata a ricevere informazioni.
    grazie anticipatamente buona giornata

  18. Buonasera,sono interessato a ulteriori info riguardo il franchising. Lavoro già da qualche anno nel settore del cioccolato e sto maturando l’idea di mettermi in proprio, avvalendomi o di una formula di franchising, o essere rivenditore del prodotto in tutte le sue forme. Nell’attesa di una vostra risposta, vi ringrazio anticipatamente e vi auguro buon lavoro.

  19. Salve,vorrei avere notizie per un’eventuale apertura di cioccolateria a Marano di Napoli,gradirei informazioni più dettagliate. Grazie anticipatamente.

  20. Vorrei aprire un punto in Sardegna vorrei più chiarimenti. Giancarlo milia iglesias .

  21. salve, mi piacerrebbe avere maggiori informazioni sul franchising, per l’ apertura di un punto vendita in calabria.
    resto in attesa.
    grazie anticipatamente, mauro.

  22. Salve mi chiamo Francesca, e mi sono diplomata da poco ad un istituto alberghiero nella Provincia di Latina. Aabito a Cisterna di Latina e, sono molto entusiasta all’idea di gestire una cioccolateria. Provengo da parte di mio padre da una famiglia di pasticcieri, pensate che i miei avi facevano pasticceria alla corte del Re Vittorio Emanuele nella regia di Portici (NA). Avrei bisogno di avere più nformazioni, esclisivamente legate alla parte d’interesse dell’affiliato. (Essendo una giovane diplomata con poche risorse economiche.)Abito in un quartiere molto popolato, circa 8000 anime (solo nel quartiere)il paese infatti conta circa 35.000 abitanti, e nel raggio di molti paesi vicini, l’unico che produce cioccolato, ma senza filiali si trova arroccato su di una montagna (norma) e la cioccolateria appunto si chiama “antica norba”.Posso dire che ho la massima disponibilità dei miei genitori, ho un giovane papà pensionato molto conosciuto in zona, (EX maresciallo dell’Arma dei Carabinieri) il cui DNA, come dicevo prima, è quello di artigiano della pasticceria. Attendo con fervore vostre notizie. Cordiali saluti.Cisterna di Latina 29 aprile 2011

  23. Salve, anche io come tutti gli altri ne vorrei sapere di più in merito all’apertura della cioccolateria. Grazie.

  24. Interessato a saperne di più, Quali sono i vs prodotti e quanto mi costerebbe il tutto. grazie

  25. Salve,
    sarei interessato all’ apertura di un punto vendita ad Avellino e vorrei maggiori informazioni riguardo il costo totale, e alla possibilità di una richiesta di prestito per imprenditoria giovanile.
    Resto in attesa e ringrazio anticipatamente

  26. vorrei essere contatta per maggiori informazioni sui costi per l’apertura di un punto vendita.
    in attesa di vostre notizie porgo distinti saluti.

  27. In merito ad un vostro annuncio su internet,desidero avere maggiori informazioni riguardante il vostro franchising,certo in un vostro riscontro,rimango in attesa,augurandovi buon lavoro. Cordialmente Giuseppe ferrante

  28. Salve, vorrei informazioni più dettagliate per questo progetto in franchising.
    Fee d’ingresso, materiale compreso, durata del contratto…in quanto molto interessata.
    Rimango in attesa di un vostro cortese riscontro.
    Saluti
    Cristina Ventura

  29. Salve,
    siamo una coppia di Roma: abbiamo 24 e 26 anni e, da qualche tempo a questa parte, il nostro sogno è diventato quello di aprire una cioccolateria, sia perchè siamo due amanti del cioccolato, dalla notte dei tempi (e chi non lo è??) e poi perchè vorremmo lavorare insieme, perchè ciò ci renderebbe felicissimi!
    Ovviamente, vorremmo aprire questa meravigliosa attività nella nostra città, anche perchè, nonostante sia la capitale, non ne ha poi molte di cioccolaterie….anzi..!
    Per tutto questo, e per molto altro ancora…vi chiediamo informazioni riguardo il progetto franchising: tutto ciò che potete dirci in proposito.
    Grazie mille…e buon anno!
    Valentina e Jacopo

  30. Buonasera,
    potrebbe essere interessante, secondo i vostri parametri, aprire un negozio nel centro di Varese? Per favore ditemi cosa ne pensate.
    Ringrazio e cordialmente saluto.
    fausto

  31. Salve, siamo due ragazze di 21 anni e ci piacerebbe avere maggiori informazioni su come aprire una cioccolateria nella nostra città. Aspettiamo una vostra risposta. Grazie

  32. Buonasera,vorrei poter avere ulteriori informazioni sul vostro franchising (costo arredo, resi, varietà prodotti, metratura locale,etc). Vi ringrazio anticipatamente e rimango in attesa di un vostro riscontro.
    Raffaella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *