Dal franchising opportunità di lavoro per donne

Andrea Barbieri Carones

Il salone del franchising di Milano si è chiuso con una serie di proposte dedicate all’imprenditoria femminile, con diverse idee anche su come lavorare da casa affiliandosi a un marchio ben noto in campo commerciale.

Quello che è stato ribattezzato “homechising” – neologismo formato dalle parole home e franchising – potrebbe essere la svolta per numerose imprenditrici donne che vogliono conciliare lavoro e famiglia senza trascurare uno o l’altro.

Nei padiglioni di Fieramilanocity, infatti, le donne potenzialmente interessate ad aprire un’attività in proprio sono rimaste colpite soprattutto dalle possibilità di operare nel settore bellezza e dai marchi in franchising per la depilazione femminile, come KillPill, Expertepil e Seta epilazione oltre a GarraRufa, azienda sorta a Milano che propone alle persone interessate di aprire centri estetici con questo tipo di contratto, che sembra molto gradito al pubblico femminile: se infatti oggi la presenza in rosa nelle imprese italiane è del 23,3% (anno 2010), nel settore del franchising aumenta fino al 28%. I settori in cui le donne sono più presenti sono quelli della gestione di negozi e di servizi.

I vantaggi? La gestione in proprio del lavoro, la flessibilità, la possibilità di investire poco denaro e di iniziare un’attività con un progetto imprenditoriale ben definito e collaudato. In fiera, inoltre, sono state presentate iniziative per l’apertura di asili nido o di servizi di babysitter, per la ricostruzione delle unghie, per la cosmesi o per l’apertura di un centro benessere o un centro di dimagrimento.

La Federazione Italiana Franchising e il Coordinamento Nazionale Imprenditoria Femminile di Confesercenti offrono assistenza alle donne che vogliono diventare imprenditrici nell’ambito del franchising.

da diredonna.it

Di Margiov

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *