TECNOCASA E’ SBARCATA IN THAILANDIA
A partire dal 6 gennaio 2011 il Gruppo Tecnocasa è ufficialmente presente anche in Thailandia con l’apertura di un’agenzia affiliata a Patong, Phuket, sulla costa occidentale.
Antonio Pasca, Presidente di Tecnocasa Franchising Spa, ha inaugurato la nuova agenzia alla presenza del Console Onorario Francesco Cavaliere a Phuket e sud Tailand, consegnando quindi “le chiavi” all’affiliato che gestirà il primo ufficio Tecnocasa in Thailandia, Salvatore Parisi, che ha già esperienza all’interno del Gruppo e che lavorerà con il collega Davide De Lucca.
Il Gruppo Tecnocasa, guidato dal Dott. Oreste Pasquali, è leader in Europa con oltre 3.600 agenzie affiliate, suddivise nei brand Tecnocasa, Tecnocasa per l’Impresa e Tecnorete per l’intermediazione immobiliare; Kìron ed Epicas per la mediazione creditizia, è presente anche in Spagna, Messico, Ungheria, Repubblica Ceca, Polonia, Francia, Belgio, Romania e Tunisia.
Il Presidente Antonio Pasca, afferma che “fa parte degli obiettivi del Gruppo sviluppare ancor di più la presenza del marchio Tecnocasa a livello extra europeo”. “Esattamente un anno fa siamo approdati in Tunisia, a Tunisi – prosegue Pasca – con la prima agenzia pilota, ed oggi siamo soddisfatti di aver raggiunto anche la Thailandia, Paese emergente ed interessante anche sotto il profilo immobiliare”.
“Quanto al mercato, – precisa Pasca – si tratta sia di prima abitazione che di acquisto uso investimento da parte di coloro, anche italiani, che cercano una seconda casa in questa meravigliosa terra. “E’ una sfida importante – conclude Pasca – che ci permette di conoscere nuovi mercati ed estendere la rete applicando il metodo operativo del Gruppo, fondato su alti valori deontologici; ci sarà molto da lavorare, ma crediamo altrettanto fortemente nei nostri professionisti i quali, seri e preparati, sapranno gestire con coerenza le esigenze immobiliari dei clienti che si rivolgono all’agenzia di Patong”.
In Italia i prezzi degli immobili a scopo abitativo più bassi si registrano nelle regioni del Sud dove a parte poche eccezioni il costo si abbassa notevolmente rispetto alla media nazionale, le regioni con il più alto valore medio immobiliare sono Lazio e Toscana con valori che superano il 50% della media nazionale. Anche tra città e addirittura tra paesi contigui si registrano diffrenze notevoli di valore anche se spesso ci imbattiamo in zone piuttosto ampie che vengano rivalutate dalla presenza di una sola località di forte interesse che estende la sua influenza sulle località circostanti rivalutando ampie zone del territorio. Una delle regioni particolarmente ricca di attrazioni artistiche e ambientali è sicuramente la Toscana, dove oltre alla famosissima Firenze esistano altre città, paesi, e intere zone o località turistiche che presentano costi immobiliari altissimi, derivanti da situazioni ambientali e culturali che hanno fatto della regione uno dei poli turistici più importanti a livello internazionale.