Il galletto ruspante dei record: tradizione e qualità in franchising
Uno di quei locali dove il cliente ha ragione fintanto che sta alle regole: un menu con il piatto forte e poco altro, no alle posate neanche su richiesta, prenotazioni per gruppi non inferiori a 5 persone e a fine pasto nemmeno un caffè. Eppure il piatto piace e non stanca

di Puntarella Rossa

Qui si mangia solo con le mani un unico piatto, lo stesso da 15 anni. E le bucce delle arachidi, disposte gratuitamente in grandi contenitori, si gettano rigorosamente a terra. Siamo ad Aviano, terra di friulani e di yankee ai piedi delle Prealpi carniche, tra gli arredamenti in legno della BEFeD, un grande birrificio artigianale che si è fatto conoscere per il suo gustoso galletto.

Siamo in uno di quei locali dove il cliente ha ragione fintanto che sta alle regole: nel menu galletto e poco altro, no alle posate neanche su richiesta, prenotazioni per gruppi non inferiori a 5 persone e a fine pasto nemmeno un caffè. Eppure il piatto piace e non stanca, il locale è pieno dal lunedì alla domenica, con lunghe code all’ingresso ogni sera. Ininterrottamente dal 1997.

Tanto che a fine anno aprirà a Catania il 25esimo punto in franchising. Abbiamo chiesto a Daniele Rigo, uno dei 4 soci fondatori (la sigla BEFeD è formata dall’iniziale del suo nome assieme a quelle del fratello Franco, di Bruno Roman e di Elio Dal Mas, che in squadra ha poi portato anche il figlio Marco), il segreto di questo indiscusso successo.

continua

da ILFATTOQUOTIDIANO.IT

Di Margiov

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *